Sono una Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Gestaltico Integrato e mi occupo di psicoterapia, consulenza e sostegno psicologico individuale per giovani, adulti ed anziani.
Sono inoltre una terapeuta E.M.D.R., una tecnica molto efficace nell’elaborazione dei piccoli e grandi traumi avvenuti nell’età dello sviluppo, ma anche relativi ad eventi particolarmente stressanti come malattie, lutti, separazioni, incidenti, violenze, catastrofi naturali ed altro ancora.
Mi può contattare chiunque si trovi in una situazione di difficoltà, disagio oppure sta vivendo un momento d’empasse lungo il proprio percorso di vita. A volte infatti, può succedere di vivere un malessere generalizzato, un'insoddisfazione esistenziale che provoca sofferenza, oppure avere delle manifestazioni più importanti che comprendono sintomi disturbanti, limitanti od invalidanti.
In questo modo la domanda è supportata dalla volontà d'intraprendere un percorso individuale alla scoperta di sè, delle proprie potenzialità e limiti, intesi come aree "conflittuali" o "difettuali" della propria personalità e della propria storia.
L'obiettivo, all’interno di un percorso psicoterapeutico, è quello di raggiungere un' espressione personale più autentica e piena, una vita relazionale maggiormente soddisfacente ed una sensazione di benessere stabile nel tempo.
Attraverso un delicato ed impegnativo viaggio interiore, che il paziente compie con la guida ed il sostegno del terapeuta, si può comprendere il proprio percorso esistenziale, riconoscendo e dando voce a parti bisognose di sè, spesso negate o rimosse, al fine di promuovere e sostenere trasformazioni interne ed esterne che portino alla riscoperta del proprio Vero Sè. Questo viaggio, per dirla con le parole di Winnicott, consiste spesso nell’attraversare la sofferenza ed il dolore. Un passaggio attraverso tipologie differenti di dolore che, lentamente portano alla scoperta di quello che realmente ed autenticamente siamo. Un tragitto che si svela e rivela come un grande dono che la persona si concede nel momento stesso in cui decide d’intraprendere un percorso di consapevolezza che la possa “traghettare” verso la sua autorealizzazione. Si, è proprio questa l’immagine che mi si presenta davanti: il terapeuta che prende per mano il paziente e lo aiuta ad attraversare un corso d’acqua che spesso fa paura. E’ buio, il colore dell’acqua non si vede così come non si vede la profondità. Un terapeuta che diventa il “Caronte” della situazione, che aiuta ad attraversare ciò che lui per primo ha attraversato: una guida autentica e sicura, qualcuno che prende per mano e conduce all’altra riva.
Dott.ssa Liviana Cervio - Psicologa Psicoterapeuta a Savona Pavia
Via Mazzini, 4 17021 Alassio (SV)
Via Simone Del Pozzo, 5 27029 Vigevano (PV)
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 7111 dal 29/01/2003
Laurea in Psicologia Sociale dello Sviluppo, Specializzazione in Psicoterapia Gestaltica Integrata, Master in Psicologia Gerontologica
P.I. 01638930097
declino responsabilità | privacy | cookie policy | codice deontologico
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
©2024 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Liviana Cervio .
© 2024. «powered by Psicologi Italia».
E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.